
Referendum popolari abrogativi 15 e 16 giugno 2003
Rilevazione votanti ore 22:00
nei comuni della provincia di Prato domenica 15 giugno
Seggi pervenuti 238 su 238
Comune | Elettori | Votanti del quesito numero 1 Articolo 18 |
Votanti del quesito numero 2 Elettrodotto coattivo |
||
---|---|---|---|---|---|
Totale | % | Totale | % | ||
Cantagallo | 2.391 | 632 | 26,43 | 633 | 26,47 |
Carmignano | 9.761 | 2.023 | 20,73 | 2.026 | 20,76 |
Montemurlo | 14.246 | 2.851 | 20,01 | 2.849 | 20,00 |
Poggio a Caiano | 7.232 | 1.356 | 18,75 | 1.363 | 18,85 |
Prato | 140.861 | 28.581 | 20,29 | 28.624 | 20,32 |
Vaiano | 7.757 | 1.825 | 23,53 | 1.834 | 23,64 |
Vernio | 4.895 | 1.379 | 28,17 | 1.376 | 28,11 |
Totale Provincia | 187.143 | 38.647 | 20,65 | 38.705 | 20,68 |
Il confronto con le rilevazioni dei votanti dei referendum
precedenti è problematico perchè in tutte le consultazioni
referendarie precedenti il voto si è svolto in una sola giornata
(la domenica) mentre dall'anno passato si ha la possibilità di votare
nell'arco di due giornate: la domenica ed il lunedì. L'ultimo referendum
(2001, referendum confermativo) ha fatto registrare, alla chiusura dei seggi,
ore 22 della domenica, una percentuale votanti definitiva del 40,90%.