
propaganda elettorale: uso di locali e suolo pubblico
- Comune di Cantagallo
- Comune di Carmignano
- Comune di Montemurlo
- Comune di Poggio a Caiano
- Comune di Prato
- Comune di Vaiano
- Comune di Vernio
Dal 26 agosto 2022 ha inizio il periodo di propaganda elettorale durante il quale possono tenersi riunioni elettorali senza l'obbligo del preventivo preavviso al Questore. Il periodo di campagna elettorale termina alle ore 24 di venerdì 23 settembre 2022. Di seguito si riportano le istruzioni sulle modalità di richiesta degli spazi di ogni Comune:
Comune di Cantagallo
Comune di Carmignano
Per richiedere l'utilizzo di spazi pubblici (all'aperto e/o al chiuso) è necessario inviare una richiesta in carta libera, con indicato lo spazio richiesto, la data, l'ora di inizio e di fine dell'occupazione nonché l'attività prevista (es. punto informativo, comizio, etc.). L'invio della richiesta può avvenire:
- tramite PEC all'indirizzo comune.carmignano@postacert.toscana.it;
- a mano all'Ufficio Protocollo del Comune in Piazza G. Matteotti 1 - Carmignano;
- tramite posta ordinaria spedendo la richiesta a Comune di Carmignano, Piazza G. Matteotti 1 - 59015 Carmignano.
Per gli spazi all'aperto (suolo pubblico) è competente al rilascio dell'autorizzazione il Comando di Polizia Municipale (tel. 055 8712279). Per gli spazi al chiuso di proprietà comunale da utilizzare per conferenze o dibattiti (es. sala consiliare) è competente l'Ufficio Segreteria (tel. 055 8750236).
Comune di Montemurlo
La prenotazione di locali e luoghi pubblici messi a disposizione dall'Amministrazione Comunale di Montemurlo avviene tramite richiesta scritta (modello per la richiesta degli spazi per la propaganda elettorale in formato .rtf 35 Kb ).
Comune di Poggio a Caiano
Uso luoghi pubblici per le attività di propaganda elettorale
È necessario inviare una richiesta alla Polizia Municipale del Comune di Poggio a Caiano:
- tramite PEC all'indirizzo comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it;
- a mano all'Ufficio Protocollo del Comune in via Cancellieri 4 - Poggio a Caiano.
Comune di Prato
Per la prenotazione di locali e luoghi pubblici messi a disposizione dall'Amministrazione Comunale di Prato occorre presentare richiesta scritta (modello per la richiesta degli spazi per la propaganda elettorale in formato .rtf 101 Kb ) via posta elettronica all'indirizzo mail: spazielettorali@comune.prato.it nei giorni ed orari specificati nel prospetto che segue:
Giorno / orario valido per prenotare | Iniziative elettorali in programma nel periodo |
---|---|
25 agosto ore 9.00 - 17.00 | Dal 26 agosto al 4 settembre |
1 settembre ore 9.00 - 17.00 | Dal 5 all'11 settembre |
7 settembre ore 9.00 - 17.00 | Dal 12 al 18 settembre |
15 settembre ore 9.00 - 17.00 | Dal 19 al 23 settembre |
Le richieste pervenute nei giorni precedenti e/o in orari antecedenti e successivi a quelli sopra riportati non saranno prese in considerazione. A tale scopo farà fede il giorno e l'orario di arrivo della mail al citato indirizzo spazielettorali@comune.prato.it.
Eventuali informazioni possono essere chieste ai seguenti numeri telefonici: 0574 1836221 - 0574 1836224 - 0574 1836225 o 0574 1836246.
Elenco dei luoghi pubblici messi a disposizione dall'Amministrazione comunale dove possono essere allestiti spazi elettorali:
Ulteriori informazioni circa le modalità di assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale e, in particolare, la disciplina relativa all'utilizzo di locali pubblici e suolo pubblico sono contenute nel verbale della riunione del 24 agosto (.pdf - 173Kb).
Permessi per circolare nelle ZTL a Prato
I partiti, gruppi politici o liste possono richiedere con apposito modello per richiesta permessi ZTL - rtf 39Kb fino ad un massimo di 5 permessi per circolare nelle ZTL con veicoli utilizzati per la campagna elettorale.
I permessi vengono rilasciati da Consiag Servizi Comuni e consentono la circolazione nelle ZTL fino al 27 settembre 2022; solo per la giornata del 25 settembre consentono anche la sosta.