
Referendum 29 marzo 2020
Agevolazioni per disabili e malati
Voto domiciliare
Gli elettori in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o affetti da gravissime infermità tali da impedirne l'allontanamento da casa, possono votare presso il proprio domicilio.
La possibilità del voto domiciliare è strettamente riservata ai soggetti:
- affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano;
- affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico (associazione di volontariato) che i comuni organizzano per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale.
Come fare richiesta
È possibile presentare richiesta all'Ufficio elettorale del proprio Comune di residenza solo per i casi di grave infermità descritti (in tutti gli altri casi è inutile fare domanda).
La richiesta deve essere presentata entro il 9 marzo 2020 corredata da:
- dichiarazione che attesta la volontà di votare presso la propria abitazione;
- certificato medico gratuito rilasciato da Azienda USL 4 Prato da cui risulti la dipendenza dall'apparecchiatura elettromedicale, rivolgersi a: Medicina Legale di Azienda USL 4 Prato;
- fotocopia della tessera elettorale.
Approfondimento
Voto domiciliare, a cura del Comune di Prato
Voto domiciliare, a cura del Comune di Montemurlo