
Quesito 2 - scheda gialla: acqua
Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata
remunerazione del capitale investito - Abrogazione parziale di norma
Oggetto del quesito è il comma 1 dell'articolo 154 del decreto legislativo n. 152/2006
La scheda di colore giallo propone l'abrogazione della norma che permette al gestore del servizio idrico di ottenere profitti garantiti sulla tariffa, caricando sulla bolletta dei cittadini il 7% a remunerazione del capitale investito dagli azionisti, senza collegamento a reinvestimenti per il miglioramento del servizio (cioè la legge non obbliga a usare il profitto del 7% per migliorare la qualità del servizio).
Questo quesito è strettamente legato al primo ed è per questo che di solito si sente parlare di tre referendum (acqua, nucleare, legittimo impedimento) anche se in realtà sono quattro perché due sono relativi all’acqua.
Risultati del voto
SI - In caso di esito positivo del referendum la legge viene cancellata e come conseguenza viene eliminato il 7% di profitto garantito per i gestori dei servizi idrici.
NO - L'esito negativo del referendum lascia in vigore la legge e garantisce il guadagno del gestore che può aumentare le tariffe dell'acqua del 7%.
Testo integrale del quesito 2 in formato .pdf
4 kb