salta la barra  Po-Net  Elezioni a Prato  2025: Referendum
Po-Net
 indietro

Elezioni 2025: referendum

Il voto è previsto per domenica 8 giugno (orario: 7-23) e lunedì 9 giugno (orario: 7-15) in tutti i comuni.

News

Se vuoi dare la tua disponibilità ad essere nominato presidente o scrutatore di seggio al prossimo referendum, hai tempo fino alle 13 del 6 giugno per inviare la tua richiesta online.

Se non ti sei iscritto all'albo dei presidenti o degli scrutatori entro il 2024, verrai chiamato solo in caso di sostituzione di persone iscritte.

Ricorda che se sei disoccupato, iscritto all'albo degli scrutatori e a un centro per l'impiego, hai la precedenza alla nomina come scrutatore, ma devi dare la tua disponibilità entro le 13 del 30 aprile.

Maggiori informazioni nelle schede "Nomina a scrutatore di seggio" e "Nomina a presidente di seggio".

Notizia del 17/04/2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno potrai recarti alle urne e votare per questi cinque quesiti:

  • Quesito 1 - Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione
  • Quesito 2 - Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
  • Quesito 3 - Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
  • Quesito 4 - Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione
  • Quesito 5 - Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana 
Notizia del 11/04/2025

Gli elettori (ed i loro familiari conviventi) che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi (in cui cade la votazione) possono di chiedere di votare per corrispondenza all'estero.

Tali elettori dovranno formulare al Comune di iscrizione un'espressa opzione per il voto all'estero, valida per un'unica consultazione, che deve pervenire entro e non oltre il 7 maggio 2025.

Notizia del 10/04/2025

Possono chiedere di votare in un comune diverso da quello di residenza, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovano in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data della consultazioni.

La domanda deve essere presentata al comune dove l'elettore è temporaneamente domiciliato entro il 4 maggio.

Notizia del 09/04/2025

Per gli elettori


Per i presidenti di seggio e gli scrutatori

  • Comune di Prato: nomina scrutatori e nomina presidenti di seggio - dai la tua disponibilità alla nomina fino alle 13 del 6 giugno. Le persone disoccupate hanno la precedenza nella nomina come scrutatori, ma devono inviare la domanda entro le 13 del 30 aprile.

Per i comitati referendari e i partiti

  • Propaganda elettorale: spazi per affissioni
  • Propaganda elettorale: uso di locali e suolo pubblico
  • Presentazione delle nomine dei rappresentanti di lista


Consultazioni referendarie precedenti

Sul sito di Po-Net sono pubblicati i risultati di tutte le elezioni a Prato dal 1996 ad oggi.



 indietro  inizio pagina
 Il servizio informativo è curato dalla redazione centrale di Po-Net con la collaborazione di tutti i Comuni della provincia: Prato, Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Vaiano, Vernio