

Agevolazioni di viaggio
Per gli elettori che devono raggiungere le sedi elettorali sono previste agevolazioni sulle spese di viaggio.
Per usufruire delle riduzioni si deve presentare: documento d'identità, tessera elettorale e timbratura sulla tessera elettorale effettuata dal seggio elettorale dove si è votato (per il viaggio di ritorno).
Tutti i dettagli nella Circolare del 24 aprile 2023 della Prefettura di Prato (documento scansionato - pdf - 202 Kb)
Per chi viaggia in treno
Sul territorio nazionale tutti gli elettori fuorisede potranno usufruire di tariffe agevolate sui treni, con sconti fino al 60%.
Per chi viaggia con Trenitalia, Trenord o Italo: il viaggio di andata potrà essere effettuato dal 5 maggio e quello di ritorno entro il 25 maggio 2023.
Per maggiori informazioni, consultare i siti web delle società:
Per chi viaggia via nave
Su alcune linee delle società Compagnia Italiana di Navigazione, GNV, Grimaldi Eduromed, Società Navigazione Siciliana e NLG ai biglietti degli elettori verrà applicata una riduzione del 60% sulla "tariffa ordinaria".
Per chi viaggia in autostrada
L'AISCAT - Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori - ha reso noto che il pedaggio sarà gratuito sia all'andata che al ritorno, per i soli elettori residenti all'estero. L'agevolazione vale su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esazione di tipo "aperto", sia per il viaggio di raggiungimento del seggio sia per quello di ritorno.
Gli elettori residenti all'estero, che intendano rientrare in Italia per esercitare il diritto di voto ed usufruire dell'agevolazione, dovranno esibire direttamente presso il casello autostradale idonea documentazione elettorale (tessera elettorale o, in mancanza, cartolina-avviso inviata dal Comune di iscrizione elettorale o dichiarazione dell'Autorità consolare attestante che il connazionale interessato si reca in Italia per esercitare il diritto di voto) e un documento di riconoscimento; al ritorno, dovranno esibire, oltre al passaporto o altro documento equipollente, anche la tessera elettorale munita del bollo della sezione presso la quale hanno votato.
Il viaggio di andata deve essere fatto dalle ore 22 del quinto giorno antecedente il giorno d'inizio delle operazioni di votazione.
Il viaggio di ritorno deve essere fatto entro le ore ore 22 del quinto giorno successivo a quello di chiusura delle operazioni di voto.
Per chi viaggia in aereo
La compagnia ITA Aiways applicherà uno sconto del 40% sulla tariffa andata e ritorno, fino a un massimo di 40 €.
I documenti di viaggio saranno validi da 7 giorni antecedenti la data di consultazione elettorale fino a 7 giorni dopo.