
propaganda elettorale: uso di locali e suolo pubblico
Dal 28 febbraio ha inizio il periodo di propaganda elettorale durante il quale partiti politici e gruppi presenti in Parlamento e comitati promotori del referendum possono tenere riunioni elettorali senza l'obbligo del preventivo preavviso al Questore. Il periodo di campagna elettorale termina alle ore 24 di venerdì 27 marzo 2020.
Assegnazione per il Comune di Prato
Comune di Prato: modello richiesta spazi 18 kb
Le prenotazioni dei locali e luoghi pubblici messi a disposizione dall'Amministrazione Comunale per la propaganda elettorale si effettuano
consegnando a mano apposita richiesta scritta all'Ufficio di Gabinetto del Sindaco, Piazza del Comune, 2, Prato (telefono: 0574 183 6221 - 6224 - 6225 - 6246).
Quando: le prenotazioni dovranno essere contenute in un programma settimanale e dovranno essere presentate all'Ufficio di Gabinetto del Sindaco il giovedì antecedente la settimana di programmazione
dalle 9.00 alle 17.00, fatta eccezione per giovedì 27 febbraio 2020, giorno in cui saranno accettate le prenotazioni per il periodo dal 28 febbraio al 8 marzo 2020.
Riepilogo scadenze:
- Giorno di prenotazione: giovedì 27 febbraio 2020 - Periodo di svolgimento delle iniziative elettorali: dal 28 febbraio al 8 marzo 2020
- Giorno di prenotazione: Giovedì 5 marzo 2020 - Periodo di svolgimento delle iniziative elettorali: dal 9 al 15 marzo 2020
- Giorno di prenotazione: Giovedì 12 marzo 2020 - Periodo di svolgimento delle iniziative elettorali: dal 16 al 22 marzo 2020
- Giorno di prenotazione; Giovedì 19 marzo 2020 - Periodo di svolgimento delle iniziative elettorali: dal 23 al 27 marzo 2020
- Centro civico Pitigliani - Soccorso (compatibilmente con le attività a servizio dei cittadini già programmate).
- Sala Lorenzo Milani - ex-Circoscrizione Est (compatibilmente con le attività a servizio dei cittadini già programmate)
- Sala Biblioteca ex-Circoscrizione Ovest (compatibilmente con le attività a servizio dei cittadini già programmate)
- Sala Consiliare ex-Circoscrizione Sud (compatibilmente con le attività a servizio dei cittadini già programmate)
- Sala Ater – Galcetello (compatibilmente con le attività a servizio dei cittadini già programmate)
- Ridotto del Teatro Metastasio (compatibilmente con le esigenze del Teatro)
- Teatro Magnolfi (compatibilmente con le esigenze del Teatro)
- Le piazze e i luoghi pubblici delle frazioni ove è consentita l’installazione di postazioni mobili per la propaganda elettorale sono individuati nell’ elenco di cui al precedente punto (Luoghi pubblici all'aperto). Negli altri luoghi all’aperto non individuati quali sede di postazioni mobili è comunque consentito il volantinaggio fatto salvo la preventiva comunicazione al Gabinetto del Sindaco, il rispetto delle esigenze di viabilità e, per le piazze ove sono presenti luoghi di culto, della congrua distanza dagli stessi.
- I principali giardini e parchi pubblici delle frazioni ove è consentita l’installazione di postazioni mobili per la propaganda elettorale sono individuate nell’ elenco di cui al precedente punto (Luoghi pubblici all'aperto). Negli altri giardini/parchi pubblici non individuati quali sede di postazioni mobili è comunque consentito il volantinaggio fatto salvo la preventiva comunicazione al Gabinetto del Sindaco e il rispetto del verde pubblico.
I locali e i luoghi pubblici messi a disposizione dall'Amministrazione comunale sono i seguenti:
Locali:Ulteriori informazioni circa le modalità di assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale e, in particolare, la disciplina relativa all'utilizzo di locali pubblici e suolo pubblico sono contenute nel verbale dell'incontro tenutosi il 26 febbraio 2020 presso la Sala Giunta di Palazzo Comunale (protocollo n. 40510/2020).
Verbale dell'incontro del 26 febbraio 2020 (protocollo n. 40510/2020) 207 kb
Assegnazione per il Comune di Montemurlo
Comune di Montemurlo:
modello richiesta spazi
134 kb