Referendum costituzionale ed elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020
Si vota domenica 20 settembre dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 21 settembre dalle 7.00 alle 15.00 per eleggere il Presidente della Giunta della Regione Toscana e il rinnovo del Consiglio regionale, inoltre si vota il Referendum popolare confermativo per l’approvazione del testo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero di parlamentari.
Risultati in tempo reale


Dopo lo scrutinio saranno pubblicati anche:
- tutti i risultati in formato excel;
- mappe con distribuzione del voto per il Comune di Prato in formato pdf.
Dalla Regione Toscana
Dal Ministero dell'Interno
Informazioni per gli elettori
- Dove si vota, sezioni elettorali
- Come si vota
- Documenti necessari per votare
- Orari straordinari ufficio elettorale per tessera elettorale
- Istruzioni per il voto di disabili, malati e in quarantena per Covid-19
- Agevolazioni di viaggio
- Voto per corrispondenza elettori residenti all'estero (AIRE) e temporaneamente all'estero
- Fac simile della scheda elettorale
- scheda elezioni Regionali .pdf 1Mb
- scheda Referendum .pdf 300Kb
Candidati ed elettori
Informazioni per partiti, presidenti e scrutatori di seggio
- Presentazione delle nomine dei rappresentanti di lista - Comune di Prato
- Propaganda elettorale: spazi affissione
- Propaganda elettorale: disciplina sull'uso di locali / suolo pubblico
- Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione - Elezioni Regionali (dal sito della Regione Toscana)
- Video tutorial per i Presidenti di seggio per lo svolgimento delle consultazioni elettorali regionali (dal sito della Regione Toscana)
- Protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie .pdf 116Kb
- Pubblicazione n. 2 Ministero dell'Interno "Referendum popolari - Istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione"
- Comune di Prato: nomina scrutatori e nomina presidenti di seggio
(attivi fino alle 13.00 del 18.09.2020 servizi online per dichiarare la propria disponibilità - riservato a chi iscritto agli albi entro il 2019)
Approfondimenti elezioni Regionali
- Elezioni regionali 2020 - sito web a cura della Regione Toscana
Approfondimenti Referendum
- Decreto del presidente della Repubblica 17 luglio - indizione del referendum popolare confermativo
- Testo integrale della legge per la riduzione del numero dei parlamentari
Dal Ministero dell'Interno
- Eligendo, il portale delle elezioni
- Circolari del Ministero dell'Interno
- Regioni che andranno al voto
Consultazioni elettorali precedenti
Referendum: cosa viene chiesto agli elettori
Nel quesito referendario si chiede:
«Approvate voi il testo della legge costituzionale concernente ”Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari” approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n.240 del 12 ottobre 2019?».

Se vince il sė,
passerà la riforma degli articoli della Costituzione italiana.

Se vince il no,
la riforma non passa ed il testo degli articoli interessati non cambia.