

Rendicontazione delle spese elettorali dei candidati di Montemurlo e Prato
Nei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, la Legge 96/2012 fa obbligo a tutti i candidati alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale di rendicontare le spese sostenute personalmente per la campagna elettorale entro 3 mesi dalla proclamazione dell'ultimo eletto.
Nel territorio pratese sono due i comuni sopra i 15.000 abitanti: Montemurlo e Prato. Il rendiconto è obbligatorio per tutti i candidati (anche quelli non eletti) e deve essere presentato anche dai candidati che non hanno sostenuto alcuna spesa elettorale.
Per le elezioni amministrative del 26 maggio 2019 i rendiconti dei candidati devono essere presentati al Collegio Regionale di garanzia elettorale (CO.RE.GE), costituito presso la Corte d'Appello di Firenze. Allo scopo di uniformare le modalità di rendicontazione e fornire agli interessati un quadro riepilogativo di tutti gli adempimenti a loro carico, il CO.RE.GE. ha trasmesso un Vademecum per le spese elettorali che contiene tutte le indicazioni e la modulistica da utilizzare per il rendiconto delle spese.
Documentazione della Corte d'Appello di Firenze per la rendicontazione delle spese 313 kb
Il file è una scansione e contiene il vademecum con specificati gli obblighi di legge, come fare il rendiconto e le sanzioni. Inoltre contiene i modelli per la dichiarazione.