salta la barra  Po-Net  Elezioni a Prato  2019: Europee e amministrative  Agevolazioni malati e disabili
Po-Net
 indietro
Elezioni europee e amministrative 2019
Elezioni Europee e amministrative 26 maggio 2019

Agevolazioni per disabili e malati - Ballottaggio Comune di Prato 9 giugno 2019

 

Trasporto gratuito elettori disabili

Gli elettori disabili possono richiedere il servizio di trasporto gratuito dalla propria abitazione al seggio elettorale.

Come fare richiesta

Prenotare direttamente presso le strutture che offrono il servizio di trasporto:



Voto assistito

Gli elettori che hanno un impedimento fisico talmente evidente da non lasciare dubbi (persone cieche, con mani amputate o paralizzate, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) possono votare con l'aiuto di un accompagnatore in cabina, senza bisogno di alcuna documentazione specifica. L'accompagnatore può essere un familiare elettore oppure un altro elettore iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune italiano.

Negli altri casi occorre andare, in qualunque momento e comunque in tempo utile per votare, alla ASL e farsi rilasciare il certificato medico che autorizza il voto assistito.

È possibile anche ottenere il timbro sulla tessera elettorale che autorizza il voto assistito permanente, occorre andare all'Ufficio Elettorale, in qualunque momento e comunque in tempo utile per votare, presentando la domanda e la documentazione rilasciata dalla Commissione Medica della ASL.

Come fare il certificato

È possibile richiedere il certificato medico gratuito rilasciato da Azienda USL Toscana Centro domenica 9 giugno dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 presso la sede della Guardia Medica al vecchio Ospedale - stanza n. 3 a Prato. È di turno la dott.ssa Pagnini.

Approfondimento

Voto assistito, a cura del Comune di Prato



Voto domiciliare

Gli elettori in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o affetti da gravissime infermità tali da impedirne l'allontanamento da casa, possono votare presso il proprio domicilio.

La possibilità del voto domiciliare è strettamente riservata ai soggetti:

  1. affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano;
  2. affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico (associazione di volontariato) che i comuni organizzano per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale. 

Come fare richiesta

La richiesta fatta per votare in occasione delle elezioni del 26 maggio, vale anche per il ballottaggio del 9 giugno. Chi non avesse fatto richiesta e volesse votare per il ballottaggio, può contattare l'ufficio elettorale del Comune di Prato.

Approfondimento



Voto in ospedale e altri casi particolari

Voto in ospedale - seggi n. 178 e 179

Presso l'ospedale di Prato saranno allestiti seggi speciali per il voto dei pazienti ricoverati.
I seggi numero 178 e 179 si trovano presso gli Ambulatori ITT (Polo Oncologico) al 1° piano percorso A (adiacente scale). Per ognuno è previsto anche un seggio mobile per il voto dei degenti non deambulanti.

Come fare richiesta
Compilare la richiesta dell'autorizzazione del Sindaco direttamente presso l'ospedale (il modulo verrà consegnato dagli operatori del servizio elettorale ospedaliero).

Per informazioni
Servizio Elettorale Presidio Ospedaliero
Sede: Nuovo Ospedale di Prato "S Stefano", 3° piano - percorso A.
Telefono: 0574 804656 e 0574 804676.
Email: ufficioelettorale.ss@uslcentro.toscana.it

Orari



Voto dei soggetti in condizioni particolari

Gli elettori ricoverati e non dimissibili in luoghi di cura (ospedali, cliniche), case di riposo, centri di recupero per tossicodipendenti oppure i detenuti in carcere possono votare nel luogo in cui si trovano.

La richiesta fatta per votare in occasione delle elezioni del 26 maggio, vale anche per il ballottaggio del 9 giugno. Chi non avesse fatto richiesta e volesse votare per il ballottaggio, può contattare l'ufficio elettorale del Comune di Prato.

Approfondimento

Voto dei soggetti in condizioni particolari, a cura del Comune di Prato


 indietro
 Il servizio informativo è curato dalla redazione centrale di Po-Net con la collaborazione di Azienda USL Toscana Centro e tutti i Comuni della provincia: Prato, Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Vaiano, Vernio