
Elezioni Provinciali 2014
Il Ministero dell’Interno ha reso operativa la legge di riforma delle Province (legge 7 aprile 2014 n. 56) e ha dettato le linee guida per le elezioni di secondo grado dei nuovi Consigli provinciali e dei futuri Presidenti delle Province.
Le elezioni provinciali per il Presidente ed il Consiglio provinciale si sono svolte domenica 12 ottobre 2014 dalle ore 8.00 alle 20.00 presso l'Ufficio elettorale istituito nel Palazzo Provinciale.
Risultati delle elezioni del 12 ottobre 2014
Le operazioni di voto sono terminate alle ore 20.00, i votanti sono stati 108 (sui 117 aventi diritto fra consiglieri e sindaci di tutti i Comuni della Provincia) pari al 92,31%.
Risultano eletti:
Presidente della Provincia di Prato: Matteo Biffoni (79 voti su 108)
Consiglieri provinciali:
Lista n. 1 “PER PRATO” - 1 seggio assegnato:
- Cenni Roberto
Lista n. 2 “CENTROSINISTRA per la PROVINCIA DI PRATO” - 8 seggi assegnati:
- Bertini Tommaso
- Pacini Emanuele
- Vignoli Alberto
- Anichini Giulia
- Citarella Emiliano
- Alberti Gabriele
- De Rienzo Filippo Giovanni
- Tassi Paola
Lista n. 3 “Per la Provincia FORZA PRATO Insieme!” - 1 seggio assegnato:
- Bonacchi Andrea Antonio
Chi poteva votare
Potevano votare: i sindaci e i consiglieri comunali in carica dei 7 Comuni della Provincia di Prato. Il corpo elettorale, composto da 117 aventi diritto al voto, era così suddiviso:
- 13 elettori del Comune di Cantagallo
- 17 elettori del Comune di Carmignano
- 17 elettori del Comune di Montemurlo
- 11 elettori del Comune di Poggio a Caiano
- 33 elettori del Comune di Prato
- 13 elettori del Comune di Vaiano
- 13 elettori del Comune di Vernio
Chi poteva essere votato
Erano eleggibili a Presidente e Consigliere provinciale: i Sindaci, i Consiglieri in carica dei Comuni della Provincia e i Consiglieri provinciali uscenti.
Approfondimento
Approfondimento sulle elezioni provinciali dal sito Guida al sistema elettorale italiano (a cura della redazione centrale di Po-Net)