
Prato, Cattedrale di Santo Stefano, Cappella della Sacra Cintola - Annunciazione (particolare, 1392-95)
Secondo la tradizione, la cintura della Madonna fu donata dalla Vergine stessa a San Tommaso e portata dalla Terrasanta da Michele Dagomari nel 1141. La Sacra Cintola è sempre stata il fulcro della religiosità pratese, nonché elemento simbolico della volontà di autonomia religiosa e civile rivendicata dai pratesi nei confronti di Firenze e Pistoia. Nel 1385 fu decisa l'edificazione di una Cappella per la Sacra Cintola, affidandola appunto, per gli affreschi, al maestro Agnolo Gaddi e alla sua bottega. L'intero ciclo raffigura le Storie della Vergine e della Sacra Cintola.
Autore: Mario BruckerCopyright: © 2003 Comune di Prato - Sistema Informativo
Approfondimenti: