
Agevolazioni di viaggio
In occasione delle elezioni amministrative di domenica 5 giugno 2016 (con eventuale turno di ballottaggio domenica 19 giugno 2016) sono previste agevolazioni per i viaggi degli elettori residenti sia in Italia che all'estero che devono raggiungere le sedi elettorali.
Per usufruire delle riduzioni si deve presentare: documento d'identità,
tessera elettorale e timbratura sulla tessera elettorale effettuata dal seggio
elettorale dove si è votato (per il viaggio di ritorno).
Per chi viaggia in treno
Sul territorio nazionale tutti gli elettori fuorisede potranno usufruire di tariffe agevolate sui treni, con sconti fino al 70%.
Tutti i dettagli nella circolare del Ministero; per maggiori informazioni consultare anche i siti web delle società che aderiscono agli sconti:
Sconti di Trenitalia
Sconti di Italo
Sconti di Trenord
Per chi viaggia via nave
Direttive per la "Società Compagnia Italiana di Navigazione S.p.a" (servizio di collegamento con Sardegna, Sicilia e Isole Tremiti) e per la " Società Compagnia delle Isole S.p.a." (servizio di collegamento tra Sicilia e isole minori):
- ai biglietti di tali elettori verrà applicata di norma una riduzione del 60% sulla "tariffa ordinaria";
- ai biglietti degli elettori che abbiano diritto alla tariffa agevolata in qualità di residenti, le biglietterie autorizzate applicheranno sempre la relativa "tariffa residenti" (tranne nel caso in cui la "tariffa elettori" risulti più vantaggiosa).
L’agevolazione si applica in prima e seconda classe (poltrone, cabine, passaggio ponte) ed ha un periodo complessivo di validità di venti giorni.
Per chi viaggia in auto
L’AISCAT - Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori - ha reso noto che il pedaggio autostradale sarà gratuito sia all’andata che al ritorno, per i soli elettori residenti all’estero.
All'andata, gli elettori dovranno esibire al casello autostradale:
- tessera elettorale (oppure cartolina-avviso inviata dal Comune di iscrizione elettorale oppure dichiarazione dell’Autorità consolare attestante che il connazionale interessato si reca in Italia per esercitare il diritto di voto);
- documento di riconoscimento.
Al ritorno, dovranno esibire, oltre al passaporto o altro documento equipollente, anche la tessera elettorale munita del bollo della sezione presso la quale hanno votato.
Le agevolazioni saranno accordate, per il viaggio di andata dalle ore 22 del quinto giorno antecedente il giorno d’inizio delle operazioni di votazione e per il viaggio di ritorno fino alle ore 22 del quinto giorno successivo a quello di chiusura delle operazioni di votazione.